Disciplina medica che si interessa delle patologie dell’orecchio, del naso e della gola; interventi più frequenti sono: frenulotomia in età pediatrica, decongestione dei turbinati inferiori con laser o radiofrequenze, polipectomia con micro-debrider (grado I – Il), exeresi di lesioni cutanee cervico-facciali, asportazione di calcoli del dotto di Warthon per via endorale, marsupializzazione di cisti di ghiandole salivari, tonsillectomia senza adenoidectomia, adenoidectomia senza tonsillectomia, adeno-tonsillectomia, asportazione di residui tonsillari, plastica di chiusura del tracheostoma, settoplastica, rinoplastica, rinosettoplastica, terapia chirurgica delle sinusiti e studio delle vie respiratorie (o.s.a.s).