La pedodonzia o odontoiatria pediatrica è una disciplina che previene e cura le patologie odontostomatologiche del paziente in età evolutiva, dai 2 ai 16 anni. L’attenzione è rivolta alla alla ricerca della collaborazione dei piccoli pazienti ed alla prevenzione delle lesioni cariose da parte dell’igienista dentale o dell’odontoiatra (suggerimento di dieta corretta, applicazioni di fluoro, sigillatura dei solchi, educazione all’igiene orale, individuazione di disgnazie precoci).
Anestesia
La sedazione cosciente è una condizione di alterata coscienza durante la quale il paziente si trova in uno stato di comfort e di tranquillità, ma al tempo stesso risponde agli stimoli tattili e verbali del medico. Generalmente affidata al medico anestesista, questa tecnica di sedazione è ottenuta tramite la somministrazione per via endovenosa di farmaci che esercitano la loro azione sul sistema nervoso centrale.
A fine intervento il paziente emerge rapidamente dalla sedazione farmaco-indotta e, in circa 10-15 minuti, è in grado di muoversi autonomamente.