CORSO O.S.A

Home/Notizie/CORSO O.S.A

CORSO O.S.A

Corso O.S.A. 2-3-4 Maggio 2019

Hotel La Lampara, Lungomare di Pellaro – RC Presidente del Congresso: Dr. E. Stellitano Responsabile scientifico: Dr. A. Fulgido

Convegno è stato accreditato su AGENAS. Id evento n. 256132 ha ottenuto n. 17 crediti formativi. Il convegno è rivolto a n. 50 medici speciali-sti in, malattie dell’ apparato respiratorio, medicina interna, neurologia, odontoiatria, orl, pediatria, cardiologia, tecnici di neurofisiopatologia, tecnici di fisiopatologia respiratoria.

Questo corso nasce dall’esigenza di divulgare le conoscenze sull’OSA, questa patologia secondo gli ultimi lavori scientifici ha una prevalenza di circa il 30 % nelle donne e del 50% negli uomini. Le apnee ostruttive del sonno si ripercuotono principal-mente sul sistema cardiovascolare e metabolica aumentando in maniera esponenziale il rischio di avere fibrillazione atriale, T.I.A, Cardiopatia ische-mica, ipertensione arteriosa farmaco resistente, insulino resistenza. L’OSA e’ una patologia di genere colpisce piu’ gli uomini rispetto alle donne fino a 50 anni, dopo non si ha differenza di genere, con una maggiore prevalenza nella popolazione caucasica ed afroamericana, rispetto alla popola-zione asiatica. In questi tre giorni di corso verran-no trattati tutti gli aspetti dell’OSA dalla fisiopatolo-gia, al trattamento con CPAP o chirurgico, le numerose comorbidità associate alla patologie e l’ultima giornata verra’ riservata alle patologie del sonno non OSA

Il Responsabile Scientifico Dottor Attilio Fulgido

Professione: MEDICO CHIRURGO

Tipologia Evento: CORSO DI AGGIORNAMENTO
Obiettivi formativi: LINEE GUIDA – PROTOCOLLI – PROCEDURE

CORSO GRATUITO

L’iscrizione è gratuita e può essere effettuata tramite e-mail all’indirizzo: xeniaeventi@gmail.com, allegando i dati anagrafici o telefonare al numero 0984.444890

L’ Iniziativa è stata realizzata grazie al supporto incondizionato di:

Scarica PDF
Torna in cima