CULTURA DEL VOLTO

Il volto rappresenta per ogni essere vivente la massima espressione della propria identità. Nel volto sono presenti i recettori di tutti i sensi: vista, olfatto, gusto oltre che essere sede elettiva di molteplici afferenze sensitive che fan si che sia nella vita infantile che adulta le percezioni sensitive dell’area periorale e facciale in genere siano fondamentali nello sviluppo di una corretta funzione fonetica, deglutitoria e relazionale.

I mascellari ed il cavo orale sono inoltre porzione iniziale dell’apparato digerente mentre il naso e le strutture paranasali hanno evidentemente, unitamente al cavo orale, un ruolo centrale per la funzione respiratoria.

Il volto “confina” inoltre con il neurocranio, le orbite ed il collo. È quindi immediatamente comprensibile la centralità del volto nella funzionalità e nelle “relazioni” sociali.

Non di minor importanza è il ruolo “estetico” del volto: più di ogni altra parte del nostro corpo è lo scrigno della bellezza; ciò che spesso ci attrae in una persona, oltre all’insostituibile fascino del carattere e della personalità, è lo sguardo ed il sorriso.

La “filosofia” di trattamento di Aemilia Medical Center è sempre stata la ricerca dell’integrazione dei migliori professionisti e delle migliori cure per garantire al paziente il recupero della miglior funzione ed estetica. Il sorriso nella sua molteplice espressione è al centro delle nostre attenzioni.

Odontoiatri delle varie discipline, chirurghi maxillo-facciali, Otorinolaringoiatri e chirurghi plastici ed estetici e medici estetici collaborano quotidianamente nella ricerca del miglior risultato terapeutico.

La soddisfazione  globale del paziente è il nostro obiettivo quotidiano.