Nato a Bologna, Italia, il 07 Ottobre 1962.
Laureato in Medicina e Chirurgia all’università di Bologna nel 1989.
Specializzazione in Odontostomatologia, all’Università di Bologna nel 1992.
Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale, all’Università di Parma nel 1999.
Dottore di Ricerca in Scienze Chirurgiche all’Università di Bologna nel 2013.
Professore Associato di Chirurgia Maxillo-Facciale all’Università di Catania nel 2017.
Assistente di Chirurgia Maxillo-Facciale all’Istituto Rizzoli ed Ospedale Bellaria (Bologna) dal 1992 al 1998.
Dirigente Medico di Chirurgia Maxillo-Facciale, Ospedale Bufalini (Cesena), Ospedale Bellaria, Policlinico di S. Orsola (Bologna), dal 1999 al 2017.
Direttore UOC di Chirurgia Maxillo-Facciale, Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico-S. Marco” dal 2018 ad oggi.
Fellow of European Board of Oral & Maxillofacial Surgery 2008.
Membro di: SICMF, EACMFS, ISCFS, SIDO, SILPS.
Chairman “Cleft & Craniofacial Section” SORG Academy.
International Fellowship.
1989: Center for Craniofacial Anomalies, Dir.: Prof. K. Vargervick e Department of Oral and Maxillofacial Surgery, Dir.: Dr. L. Kaban, University of California, San Francisco.
1990: Division of Plastic Surgery, Dr. H. Kawamoto, University of California, Los Angeles.
1991: Center for Craniofacial Anomalies e Department of Oral and Maxillofacial Surgery, University of California, San Francisco.
1994: Plastische en Reconstructieve Chirurgie, Dir.: Prof. Dr. J.C. Van der Meulen, Academisch Ziekenhuis Rotterdam.
1996: Servicio de Cirurgia Plastica Y Recostructiva, Hospital “Manuel Gea Gonzalez”, Mexico City, Dr. Fernando Ortiz Monasterio.
1999: Service de Neurochirurgie e Chirurgie Cranio-faciale, D. Marchac – D. Renier, Hopital Necker-Enfants Malades, Parix.
Autore di 150 Medical Papers (58 Scopus), H-i, 19.
Speaker Nazionale ed Internazionale, si interessa di patologia Traumatica, Oncologica e Malformativa del distretto cranio-maxillo-facciale con particolare attenzione alla chirurgia ortognatica, alla chirurgia delle malformazioni pediatriche, alla rinoplastica, alla chirurgia preprotesica ed al trattamento delle apnee ostruttive del sonno.