La sedazione cosciente con ossigeno e protossido d’azoto è una tecnica di analgesia sedativa che trova la sua applicazione nell’odontoiatria. Si rivolge in generale a tutti i pazienti ma in modo particolare a chi è stato traumatizzati da una precedente esperienza odontoiatrica. Il paziente durante la sedazione cosciente rimane vigile e collaborante, risponde agli stimoli ed alle richieste dell’operatore, ma è estremamente tranquillo e non ha paura. L’induzione della sedazione è molto rapida (3-5 minuti), il paziente rimane in questa condizione fino al termine della seduta consentendo all’operatore di lavorare nel migliore dei modi. La facilità e la comodità di utilizzo ne fanno una metodica estremamente efficiente. La sedazione cosciente ci consente pertanto di lavorare in totale sicurezza ed affidabilità grazie alla presenza di un anestesista presente durante tutta la sedazione .